Description
I fusti sono molto ramificati e dotati di spine. I fiori possono avere moltissimi colori, rosso, giallo, bianco ecc. Grazie alle loro piccole dimensioni, queste rose sono molto adatte anche per la coltivazione in vaso all’aperto, su balconi, aiuole, terrazzi ecc. anche perché non richiedono ampie zone di terreno.
Sono di facile coltivazione e non hanno particolari esigenze ma preferiscono un clima temperato, sarebbe opportuno non esporle mai a temperature al di sotto dello zero durante la stagione invernale, e temono molto i luoghi particolarmente ventosi. Per avere una buona fioritura la temperatura migliore dovrebbe essere superiore ai quindici gradi, mentre superiore a trentacinque gradi potrebbe provocare la perdita e caduta delle foglie, oppure la bruciatura dei boccioli e fiori di colore sbiadito. Gradiscono un’esposizione ricca di luminosità con alcune ore di luce solare diretta.
Le roselline vanno concimate dalla stagione autunnale fino allo sviluppo da parte della pianta dei primi boccioli. Vanno anche potate con regolarità per permettere alla pianta di svilupparsi in maniera omogenea.
La messa a dimora va effettuata durante il periodo che va da ottobre ad aprile, mentre il rinvaso durante quello primaverile dal momento in cui le roselline abbiano compiuto il secondo anno di età. Il periodo di fioritura delle roselline va dall’estate fino all’autunno.
Le roselline vanno annaffiate spesso durante le stagioni più calde, la tecnica usata sarà quella per immersione, facendo però molta attenzione a non bagnare fiori e foglie perché potrebbero essere attaccati da funghi. Le annaffiature si effettueranno durante il mattino e dovranno essere abbondanti ma stando sempre attenti a non provocare ristagni idrici, per poi diminuire durante le stagioni più fredde. L’acqua più indicata è quella priva di calcare, meglio quella piovana. Un consiglio molto importante è quello di non somministrare acqua troppo fredda durante i periodi estivi molto caldi.
Le roselline diventano particolarmente belle se abbinate a piante che rimangono di basse dimensioni come timo, lavanda ed altre piante annuali.
Questo tipo di rosa è molto indicato anche per fare delle bellissime composizioni: si possono, ad esempio, introdurre in un cesto di vimini e disporre in modo ordinato, sarà un regalo molto originale ed apprezzato.
