Kalanchoe

Da: 40,00 

La Kalanchoe è una pianta dal fogliame succulento, originaria dell’Africa, dell’Asia e dell’Australia. Visto che le foglie carnose contengono molta acqua, questa pianta è particolarmente adatta alla coltivazione in appartamento, di cui sopporta senza problemi il clima estremamente asciutto. Le piante si adattano senza problemi ad una vita spartana, con scarse annaffiature e concimazione.

Clear
Costo di spedizione incluso nel prezzo. Spediamo in tutta la Provincia di Pistoia e zone limitrofe.
Contattare il fioraio per la disponibilità, risponde immediatamente. +39 377 694 0373

Description

Generalmente, per mantenere una kalanchoe rigogliosa e bella, è consigliabile annaffiare con regolarità, ma solo quando il terreno è perfettamente asciutto. Dalla primavera all’autunno in genere si annaffia una volta a settimana; nelle stagioni fredde invece le annaffiature possono essere molto più sporadiche, anche una volta ogni 10-25 giorni. Se le piante, durante i mesi invernali, vengono lasciate in locali con temperature inferiori ai 10-12°C, conviene evitare di annaffiare.

Questa pianta viene utilizzata sia come pianta da fiore da coltivare in casa, sia per le aiuole del giardino, ma solo per la stagione estiva, in quanto la kalanchoe blossfeldiana teme le gelate, che possono ridurre il fogliame in pessime condizioni, anche in tempi brevissimi. Sono piante originarie di zone a clima caldo, perfettamente adattate alla vita in luoghi esposti alla luce solare diretta per molte ore al giorno. Quindi, sia in casa che in giardino, è bene porre la pianta in modo che riceva il sole, per almeno 4-6 ore ogni giorno, evitando le ore centrali della giornata nei periodi più caldi, altrimenti gli steli floreali tendono ad allungarsi molto e la pianta tende a produrre un numero sempre inferiore di boccioli. Dopo la fioritura, quando tutti i fiori sono appassiti, è bene tagliare lo stelo che li porta, alla base, vicino al centro della rosellina di foglie.

Per fare in modo che la fioritura sia continua e che il fogliame sia rigoglioso, è bene aggiungere periodicamente del concime alle annaffiature. Con le piante di questo genere è bene non eccedere: si concimano da maggio a settembre, due volte al mese. È bene utilizzare un concime per piante da fiore, molto ricco in potassio e abbastanza povero di azoto.
Per avere una pianta sempre bella è consigliabile anche intervenire con il rinvaso, una volta all’anno, a fine inverno. Si utilizza un terriccio molto ben drenato costituito da terriccio universale, mescolato con sabbia lavata o con perlite, o anche con palline di argilla espansa.

Additional information

Scegli il colore

, , , , ,