Begonia arancio

15,00 

Tra le piante da appartamento più spettacolari, troviamo la Begonia Maculata. Pianta che sta avendo un successo enorme grazie al suo fascino tropicale: proviene dal brasile ma è stata scoperta da un italiano. In natura i suoi fusti, delicati ma eretti, crescono anche fino a 1 metro di altezza.

Costo di spedizione incluso nel prezzo. Spediamo in tutta la Provincia di Pistoia e zone limitrofe.
Contattare il fioraio per la disponibilità, risponde immediatamente. +39 377 694 0373

Description

La Begonia maculata appartiene al gruppo delle arbustive, begonie tropicali e sempreverdi con fusti verdi e lisci che ricordano il bambù. È amata come pianta da appartamento per le fioriture a grappolo da maggio a ottobre, ma ancor di più per le lunghe foglie asimmetriche, di un bel colore brillante punteggiato da pallini bianchi.
La caratteristica principale di questa Begonia è proprio la maculatura delle foglie, che sembra quasi artificiale: si tratta invece di un carattere distintivo presente fin dalla nascita, in questa e altre begonie. Altro particolare affascinante è la pagina inferiore delle foglie, di colore rossastro.

Esposizione della Begonia Maculata
La begonia maculata non va mai esposta alla luce solare diretta. È comunque importante che la pianta viva in un ambiente luminoso, fondamentale affinché vegeti. L’ideale sarebbe posizionarla in un luogo luminoso ma in cui i raggi solari non arrivano diretti sulla pianta.
Teniamo a mente che stiamo parlando di una pianta tropicale e questo esclude che lei possa sentirsi a suo agio con i climi più rigidi. La sua temperatura ideale si aggira intorno ai 20°C, se proprio volete metterla alla prova sappiate che può ancora resistere con temperature sui 15°C, ma non rappresentano certo un elemento che ne favorirà il regolare sviluppo.

Irrigazione della Begonia Maculata
È una pianta che non tollera troppa acqua né tantomeno il secco ma ama gli ambienti un po’ umidi, sarebbe l’ideale per un ambiente come il bagno.
Necessita di acqua perlopiù nel periodo estivo, mentre in quello invernale ha meno bisogno di acqua, per cui si dovrebbe cercare di annaffiare la pianta quando il terriccio è più chiaro e quando toccandolo ci si rende conto che è asciutto: orientativamente, si potrebbe definire la tempistica di una volta ogni 10 giorni, ma dipende anche dall’umidità dell’ambiente domestico in cui vive la pianta.

Come curare la Begonia Maculata
Per la coltivazione della Begonia è necessario che il terriccio sia sempre arricchito con del concime naturale.
Questa pianta non tollera i ristagni; ha bisogno che il terriccio sia sempre umido ma si rovina anche per eccesso di acqua. L’ideale per piantarla è usare un terriccio drenante e inserire qualche sassolino dentro il vaso.
La fioritura della pianta oscilla, generalmente, dal mese di maggio a quello di ottobre e si presenta come una piacevole fioritura a grappolo, le cui sfumature di colori variano in base alla tipologia, nonostante nel complesso i fiori siano sempre molto colorati e variopinti.