Ficus

35,00 

Il Ficus robusta è una pianta d’appartamento che fa parte della famiglia delle Moracee.
Si tratta di una pianta che può arrivare fino ad un’altezza pari a 2-3 metri e presenta delle foglie dalle dimensioni piuttosto importanti, con una colorazione verde scura, piuttosto lucide e con una lunghezza che può arrivare anche fino a 30 centimetri.

Costo di spedizione incluso nel prezzo. Spediamo in tutta la Provincia di Pistoia e zone limitrofe.
Contattare il fioraio per la disponibilità, risponde immediatamente. +39 377 694 0373

Description

La pianta di Ficus robusta si caratterizza per appartenere al genere delle perenni: si tratta di una pianta che non fiorisce e la cui origine è tipicamente asiatica, visto che arriva in special modo dall’India.
La pianta della Ficus robusta si caratterizza per essere particolarmente diffusa sul mercato per le sue importanti qualità dal punto di vista estetico ed ornamentale, ma è decisamente apprezzata anche per via della facilità con cui si può coltivare.

Esposizione del Ficus
La pianta di Ficus robusta si caratterizza per prediligere tutte quelle zone piuttosto luminose, anche se non sopporta i raggi diretti del sole.
Per quanto riguarda la temperatura migliore per garantire uno sviluppo corretto di questa pianta, dobbiamo sottolineare come la Ficus robusta sia in grado di resistere anche ad ambienti caratterizzati da elevate temperature.
Nel momento in cui, invece, le temperature cominciano a calare, il consiglio è quello di diminuire la costanza con cui eseguire le irrigazioni, facendo in modo di conservare il terreno solo leggermente umido.

Come curare il Ficus robusta
Dal punto di vista dell’irrigazione, la pianta di Ficus robusta ha la necessità di ricevere delle irrigazioni importanti e costanti, in modo particolare nel corso della stagione estiva.

In questa stagione è importante prestare molta attenzione anche alla concimazione: in estate, infatti, è necessario concimare questa pianta ogni dieci giorni, utilizzando 20 grammi di concime per decalitro d’acqua. In alternativa, si può utilizzare del concime granulare, anche se in questo caso è necessario spargerlo sul terriccio
Per quanto riguarda la cura del substrato, possiamo efficacemente utilizzare la torba, la sabbia e il terriccio di foglie. In alternativa, si può anche scegliere di puntare sul terriccio per piante verdi, sempre tenendo in considerazione la necessaria aggiunta di ghiaietta per fare in modo di favorire un drenaggio migliore.

Per quanto riguarda l’operazione della potatura, dobbiamo ricordare che il Ficus robusta non necessita di essere potato. Se desiderate donagli un aspetto migliore l’unica operazione possibile da realizzare è la rimozione delle foglie secche, ingiallite o danneggiate.
Per quanto riguarda invece l’operazione di toelettatura, è necessario utilizzare un panno morbido e poi andare a rimuovere la polvere che va a formarsi sulle foglie dalle dimensioni maggiori.