Description
La Monstera Deliciosa è una pianta perenne da interno di origine tropicale sudamericana ed appartenente alla famiglia delle Araceae. Si tratta di una pianta rampicante che può crescere per diversi metri di altezza; si presenta con lunghi steli che supportano foglie frastagliate e caratterizzate da grandi intagli di colore verde scuro. In natura fiorisce producendo piccoli fiori di colore bianco, anche se raramente coltivata in vaso è possibile assistere alla fioritura o alla produzione del frutto, simile ad una pannocchia di colore verde dal sapore simile all’ananas, da cui deriva il nome “deliciosa”.
Esposizione
La Monstera Deliciosa è una varietà tropicale, dunque ha bisogno di luce, ma non deve essere esposta ai raggi del sole diretti, in quanto le foglie potrebbero macchiarsi. Nel periodo estivo la pianta può essere portata all’esterno, magari all’ombra di qualche pianta più grande. La cosa importante è non tenerla mai a temperature sotto i 12° C. La sua temperatura ottimale si aggira tra i 18° C e i 22° C, dunque la vita in appartamento è ottimale.
Irrigazione della monstera
In quanto pianta tropicale, la monstera, ama l’umidità e necessita di innaffiature frequenti: una volta a settimana durante l’estate, ogni 10-15 giorni durante l’inverno. È bene vaporizzare le foglie di frequente, e rimuovere con un panno la polvere che vi si può depositare sopra.
Il terreno deve essere sempre umido, ma non bagnato per evitare ristagni: non si deve creare deposito nel sottovaso, per non rischiare il marciume radicale.
Come curare la monstera
La Monstera Deliciosa è una pianta vigorosa, dunque necessita solamente di sporadiche concimazioni. Potranno essere sufficienti tre o quattro concimazioni durante l’intero arco dell’anno, con un semplice concime per piante verdi. Il motivo è semplice: un eccesso di concime potrebbe far sviluppare alla pianta delle foglie troppo grandi, che andrebbero ad alterarne l’equilibrio.