Description
Esposizione della zamia
L’esposizione ottimale per la zamia, che in natura cresce nel sottobosco della foresta tropicale insieme alle felci, è in un ambiente luminoso, ma non a diretto contatto con i raggi del sole. Teme il freddo e le correnti d’aria.
Irrigazione della zamia
La zamia va innaffiata regolarmente, la quantità di innaffiature dipende, come per le altre piante, dalla temperatura e dalla stagione. Quando l’ambiente è più caldo, bisogna aumentare le innaffiature anche fino a due volte a settimana, al contrario in inverno basta una sola volta a settimana, addirittura ogni dieci giorni. Prestate attenzione a non esagerare, con il rischio di creare ristagni d’acqua che per le piante sono pericolosi e ne possono compromettere il prosperare in salute.
Come curare la zamia
Si consiglia di concimare la zamia ogni 20 giorni, dalla primavera all’autunno, fertilizzante specifico per piante verdi diluiti nell’acqua delle annaffiature.